Didattica degli A.A. 2022-2023 e 2023-2024

Algebra 2

Matematica Discreta

Didattica degli A.A. 2020-2021 e 2021-2022

Didattica A.A. 2019-2020

Algebra 2

Matematica Discreta

Didattica A.A. 2018-2019

Algebra 2

Matematica Discreta

Didattica A.A. 2017-2018

Algebra 2

Matematica Discreta

Didattica A.A. 2016-2017

Algebra 2

Il corso si propone di completare la descrizione delle proprietà principali dei gruppi finiti e delle loro azioni su insiemi e di presentare la teoria delle estensioni algebriche di campi anche con l'obiettivo di uno sbocco nella teoria di Galois.

L'esame consta di una prova scritta e di una orale. Lo scritto dura due ore, suddiviso in due parti: teoria dei gruppi e teoria dei campi. A metà corso, viene svolta una prova parziale sulla parte di teoria dei gruppi, che permette l'esonero della stessa parte nell'esame scritto. Gli studenti che avessero superato lo scritto, possono sostenere l'esame orale immediatamente, o comunque entro i due appelli successivi all'appello in cui si è sostenuta la prova scritta.

Testi consigliati:

Gli studenti troveranno diversi esercizi sui testi indicati qui sopra. I testi delle prove d'esame svolte negli anni accademici precedenti possono essere richiesti al docente.


Matematiche Elementari dal Punto di Vista Superiore

Il corso di matematiche elementari PVS ha l'obiettivo di presentare da un punto di vista storico e dei contenuti le formule risolutive per radicali delle equazioni algebriche fino al quarto grado, di affrontare il problema della non risolubilità  per radicali, come applicazione della teoria di Galois. Di far comprendere il cambiamento di paradigma avvenuto nell'algebra grazie alla teoria di Galois. Di presentare i problemi legati alla costruibilità  con riga e compasso. Di esaminare i concetti chiave della teoria degli insiemi (secondo l'assiomatica ZFC). Altri argomenti potranno essere trattati se concordati preventivamente con il docente. Tra le finalità  del corso c'è quella di acquisire competenze per l'insegnamento della Matematica.

L'esame consta di una prova orale. Gli studenti che lo desiderino, possono preparare un seminario. Questo verrà  considerato parte dell'esame.

Testi consigliati:

Storia delle equazioni algebriche


Didattica A.A. 2015-2016

Algebra 2

Il corso si propone di completare la descrizione delle proprietà principali dei gruppi finiti e delle loro azioni su insiemi e di presentare la teoria delle estensioni algebriche di campi anche con l'obiettivo di uno sbocco nella teoria di Galois.

L'esame consta di una prova scritta e di una orale. Lo scritto dura due ore, suddiviso in due parti: teoria dei gruppi e teoria dei campi. A metà corso, viene svolta una prova parziale sulla parte di teoria dei gruppi, che permette l'esonero della stessa parte nell'esame scritto. Gli studenti che avessero superato lo scritto, possono sostenere l'esame orale immediatamente, o comunque entro i due appelli successivi all'appello in cui si è sostenuta la prova scritta.

Testi consigliati:

Gli studenti troveranno diversi esercizi sui testi indicati qui sopra. Una fonte ulteriore di esercizi svolti è disponibile gratuitamente sul sito web del prof. Giulio Campanella, seguendo questo link.



Didattica A.A. 2014-2015

Algebra 2

Il corso si propone di completare la descrizione delle proprietà principali dei gruppi finiti e delle loro azioni su insiemi e di presentare la teoria delle estensioni algebriche di campi anche con l'obiettivo di uno sbocco nella teoria di Galois.

L'esame consta di una prova scritta e di una orale. Lo scritto dura due ore, suddiviso in due parti: teoria dei gruppi e teoria dei campi. A metà corso, viene svolta una prova parziale sulla parte di teoria dei gruppi, che permette l'esonero della stessa parte nell'esame scritto. Gli studenti che avessero superato lo scritto, possono sostenere l'esame orale immediatamente, o comunque entro i due appelli successivi all'appello in cui si è sostenuta la prova scritta.

Testi consigliati:

Gli studenti troveranno diversi esercizi sui testi indicati qui sopra. Una fonte ulteriore di esercizi svolti è disponibile gratuitamente sul sito web del prof. Giulio Campanella, seguendo questo link.



Algebra 3

Nel corso di Algebra 3, utilizzando le nozioni di teoria dei campi apprese nel corso di Algebra 2, si svilupperà la teoria di Galois al fine anche di pervenire alla non risolubilità per radicali della equazione di grado maggiore di quattro. Verranno inoltre introdotte alcune nozioni di base di Teoria delle Categorie.

L'esame consta di una prova una orale sugli argomenti svolti a lezione.

Testi consigliati: Per la parte relativa alla teoria di Galois, in classe ho seguito principalmente lo Stewart, e parzialmente l'Hungerford. Le nozioni di base di Teoria delle Categorie si possono trovare sull'Hungerford.

Didattica A.A. 2013-2014

Algebra 2

Il corso si propone di completare la descrizione delle proprietà principali dei gruppi finiti e delle loro azioni su insiemi e di presentare la teoria delle estensioni algebriche di campi anche con l'obiettivo di uno sbocco nella teoria di Galois.

L'esame consta di una prova scritta e di una orale. Lo scritto dura due ore, suddiviso in due parti: teoria dei gruppi e teoria dei campi. A metà corso, viene svolta una prova parziale sulla parte di teoria dei gruppi, che permette l'esonero della stessa parte nell'esame scritto. Gli studenti che avessero superato lo scritto, possono sostenere l'esame orale immediatamente, o comunque entro i due appelli successivi all'appello in cui si è sostenuta la prova scritta.

Testi consigliati:

Gli studenti troveranno numerosi esercizi sui testi indicati qui sopra. Una fonte ulteriore di esercizi svolti è disponibile gratuitamente sul sito web del prof. Giulio Campanella, seguendo questo link.


Matematica Discreta

La prima parte del corso si propone di presentare allo studente una panoramica delle tecniche di conteggio della combinatoria elementare, riferite a collezioni di oggetti associati a un determinato tipo di struttura. Nella seconda parte del corso verrà presentata la teoria delle specie e dei tipi di strutture secondo A. Joyal, attraverso la quale verranno rilette alcune delle nozioni presentate nella prima parte del corso. Una introduzione alla teoria delle specie, a cura di Federico Lastaria, si può trovare qui

L'esame consta di una prova una orale sugli argomenti svolti a lezione. Gli studenti interessati possono concordare altre forme di esame: elaborati scritti, seminari, etc.

Testi consigliati:
Design provided by Free Website Templates.